I PRONOMI RELATIVI
Il pronome relativo: cos’è e come si usa?
I pronomi relativi mettono in relazione una proposizione ➔principale con una proposone ➔subordinata e sostituiscono un nome della frase reggente, detto antecedente.izi
I pronomi relativi sono che, cui, il quale:
- Il municipio, che è stato ristrutturato di recente, ha i pannelli solari sul tetto.
- Ascolta! È questa la canzone di cui ti parlavo!
- Ti telefonerà il dottor Rossi, il quale hai già conosciuto un anno fa.
Si distinguono in invariabili (che cioè non modificano la loro forma in base a genere e numero del sostantivo cui si riferiscono) e variabili;
schematizzando, i pronomi relativi sono:

https://it.video.search.yahoo.com/yhs/search;_ylt=AwrIRlsh.ptbwQ0AumtHDwx.;_ylu=X3oDMTB0ZTgxN3Q0BGNvbG8DaXIyBHBvcwMxBHZ0aWQDBHNlYwNwaXZz?p=pronome+relativo&fr2=piv-web&fr=yhs-iry-fullyhosted_003&hspart=iry&hsimp=yhs-fullyhosted_003#id=3&vid=b8d09c26a3ebc50b62025e2e527f6236&action=view
SERIFOVSKA RAZIJE
Nessun commento:
Posta un commento